Slafood collabora sul lato scientifico con il Centro Clinico NeMO di Milano e su quello istituzionale con AISLA, l’Associazione Italiana per la SLA, di cui il presidente Rafanelli è stato eletto membro del board.
Insieme vengono organizzati eventi formativi e di raccolta fondi, dove l’attenzione è sulla malattia ma sempre in un contesto dove il messaggio è dare una prospettiva di buona vita anche al malato e alla sua famiglia.
Kaffeina ha accompagnato Slafood in progetti dei propri clienti, con attività formative e di team building, dove l’alta cucina ha sposato l’ambito nutrizionale focalizzandosi sulla disfagia e la nutrizione alternativa.
La competenza dei medici insieme all’abilità degli chef crea un connubio di grande interesse ed emozione.